Esatto, per noi il termine “sostenibilità” significa questo. Non solo il rispetto per l’ambiente, al quale prestiamo estrema attenzione, ma anche la valorizzazione delle persone e la tutela delle minoranze. Perché limitarsi a ridurre le emissioni quando si può fare molto di più?

ADD Sustainabilty è la nostra firma, un impegno concreto, non le solite promesse vuote che vanno di moda.

Ma basta parole, passiamo ai fatti.
Ecco nel concreto cosa facciamo per dimostrare tutto il nostro amore agli esseri umani e al pianeta Terra.

Pulizia degli oceani.

Collaboriamo con Ogyre, una società benefit italiana con la missione di proteggere il mare attraverso il modello del Fishing for Litter: grazie alla cooperazione con un cospicuo numero di reti di pescatori locali, raccolgono plastica e rifiuti marini ripulendo gli oceani e generando un impatto sociale positivo sulle comunità costiere.

Ogni chilo di plastica raccolto viene tracciato digitalmente, certificato secondo standard internazionali (ISO, B Corp, GRI, CSRD) e verificato da enti terzi.

Questo garantisce massima trasparenza a cittadini, aziende e partner che scelgono di sostenere i programmi di raccolta.
Ogyre unisce tecnologia, economia circolare e coinvolgimento attivo per trasformare un problema globale in un’opportunità condivisa di cambiamento reale. Per noi è un vanto essere al loro fianco in questa missione straordinaria.

Energia rinnovabile.

Funzioniamo al 100% con energia ricavata da fonti rinnovabili. Ogni nostra attività è alimentata da elettricità pulita e la totalità dei consumi lungo l’intera catena produttiva è ottimizzata al fine di generare, su base annua, più energia di quanta ne utilizziamo, immettendo in rete l’eccedenza.

Grazie ai nostri impianti fotovoltaici, quindi, riduciamo al minimo l’impatto ambientale dei nostri processi e contribuiamo a decarbonizzare il mix energetico del territorio.

Certificazioni.

Utilizziamo solo plastiche post-industriali di alta qualità, riportate a elevati standard di performance chimica e meccanica, recuperate da processi produttivi che altrimenti genererebbero scarti.

Ogni elemento viene trasformato in arredi funzionali e resistenti, riducendo drasticamente l’impatto ambientale senza rinunciare all’estetica.

Il nostro impegno non è solo raccontato, è scritto nero su bianco e dimostrato dalle certificazioni ISO 9001, ISO 14001, FSC, che testimoniano l’attenzione di ADD nei confronti dell’ambiente e delle persone in ogni fase del suo processo produttivo.

 

Scarica le certificazioni:

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14001:2015

FSC-STD-40-004

People make the differences.

Themis è una cooperativa che unisce produzione industriale e inclusione sociale. Realizza arredi e lavorazioni conto terzi, offrendo al contempo opportunità lavorative e percorsi di autonomia a persone in situazioni di svantaggio. Operando come impresa sociale senza scopo di lucro, reinveste gli utili nel progetto collettivo e promuove una gestione partecipativa e responsabile,

dove i lavoratori sono anche soci e prendono parte attiva nelle decisioni strategiche.
Per ADD, Themis si occupa di assemblaggio e tappezzeria, perché un prodotto sostenibile è in primis un prodotto umano, che nasce dal rispetto e dall’inclusione.

(Contact)

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci subito allo 049.944.0489 o scrivici QUI se vuoi un supporto immediato.

    Explore